MUSIKÈ 2025 – Quattordicesima edizione

  • Home
  • MUSIKÈ 2025 – Quattordicesima edizione

MUSIKÈ 2025 – Quattordicesima edizione

Inizia il 5 maggio al Piccolo Teatro Don Bosco di Padova

Aperte le prevendite per i 4 eventi di maggio

Due le prime nazionali dedicate alla musica: Heimat delle Salut Salon e l’omaggio al  “Club dei 27” di Sarah Jane Morris con il Solis String Quartet.

Sono aperte le prevendite per gli straordinari spettacoli di maggio targati Musikè, la rassegna di musica, teatro, danza della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo

Si preannuncia un mese ricco di appuntamenti imperdibili che porteranno in scena grandi protagonisti della musica e della danza internazionale: dai virtuosismi comici delle Salut Salon alla maestria jazz di Antonio Faraò, John Patitucci e Gene Jackson. Dalla potenza espressiva del Tulsa Ballet alla voce profonda di Sarah Jane Morris.

Un cartellone con il quale Musikè conferma ancora una volta la sua vocazione all’eccellenza artistica e in cui la musica e la danza diventano linguaggi universali di bellezza e passione.

SalutSalon_heimat_Credit_GABO_Quartett_Schwarz

Si inizia lunedì 5 maggio al Piccolo Teatro Don Bosco di Padova con la prima nazionale di Heimat, il nuovo spettacolo delle Salut Salon, quartetto femminile di teatro musicale noto per la capacità di mescolare virtuosismo, comicità e versatilità stilistica. Definite dalla stampa “l’esportazione culturale più affascinante di Amburgo”, le quattro musiciste esploreranno il concetto di Patria intrecciando Mozart, Saint-Saëns e Piazzolla con canti tradizionali di tutto il mondo. A dimostrazione che sono a casa nel mondo – e la loro patria è la musica.

SalutSalon_heimat_Credit_GABO_Quartett_Weiß_2

Lunedì 12 maggio, alla Sala dei Giganti di Palazzo Liviano, il grande pianista jazz Antonio Faraò presenterà – unica data in Veneto – Tributes, il suo nuovo album, accompagnato da due giganti del jazz: John Patitucci al contrabbasso e Gene Jackson alla batteria. Un omaggio ai grandi maestri come McCoy Tyner e Chick Corea, con brani che evocano i luoghi e le esperienze più significative della sua carriera.

Sabato 17 maggio, il Teatro Sociale di Rovigo ospiterà Made in America del Tulsa Ballet, una delle più prestigiose compagnie di danza statunitensi. Il programma riunisce tre coreografie che raccontano l’anima multiculturale della danza americana: Yuri Possokhov fonderà il balletto classico con influenze contemporanee sulle note di Prokofiev, Nicolo Fonte trasformerà la musica di Einaudi in movimento ipnotico e Andy Blankenbuehler, più volte vincitore del Tony Award per i suoi successi a Broadway, porterà in scena una sorprendente coreografia ambientata in un sottomarino.

Gli appuntamenti del mese di chiuderanno mercoledì 21 maggio, al Teatro Verdi di Padova con la prima nazionale del nuovo progetto di Sarah Jane Morris con il Solis String Quartet: un concerto emozionante dedicato al “Club dei 27”, che celebra le leggende del rock scomparse a 27 anni – da Amy Winehouse a Jimi Hendrix, da Janis Joplin a Jim Morrison – attraverso arrangiamenti raffinati e l’inconfondibile voce dell’artista.

Inizio spettacoli ore 21.00

Biglietti a partire da10 euro (più prevendita e commissioni)

Biglietti in vendita su www.ticketone.it
e al botteghino del teatro un’ora prima dell’inizio dello spettacolo

Per informazioni
info@rassegnamusike.it
www.rassegnamusike.it

Musikè è un progetto della
Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo

Direzione artistica
Alessandro Zattarin

Organizzazione

Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo

IMARTS – International Music and Arts

Foto: in alto – SalutSalon_heimat_Credit_GABO_Quartett_Weiß1

  • Share

Direttore Claudio Gasparini

Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cav. Claudio Gasparini

DIRETTORE

Collaboratori

Claudia Farina

Cultura

Dott. essa Silvia Stefanini

In Salute

Stefano Valdegamberi

Turismo Lessinia

Maurizio Marogna

Turismo Baldo

Franco Visentini

Hobby&Arte

Paolo Forgia

Enogastronomia

Andrea Sansoni

Enogastronomia

Gerardo Decaro

Finanza

Commenti

  1. Grazie Michela Intropido! Meravigliosi versi.