La Cappuccina ti aspetta a Vinitaly

  • Home
  • La Cappuccina ti aspetta a Vinitaly

La Cappuccina ti aspetta a Vinitaly

Dal 6 al 9 aprile, la storica cantina veronese sarà presente a Vinitaly per celebrare 40 anni di biologico con il suo iconico Soave

La Cappuccina, azienda gioiello del Soave situata sulle colline vulcaniche a est di Verona, sarà protagonista a Vinitaly dal 6 al 9 aprile 2025 presso il Padiglione 8 –  Stand G2.

Pioniera del biologico, la Cantina celebra quest’anno un traguardo significativo: 40 anni di certificazione biologica, essendo stata la prima cantina del comprensorio produttivo del Soave a ottenere questo riconoscimento.

Sarà possibile degustare i suoi iconici vini, autentica espressione del terroir vulcanico.
In occasione della fiera, saranno presentate due etichette simbolo della filosofia produttiva della famiglia Tessari: San Brizio Soave DOC e Monte Stelle Soave DOC Classico. San Brizio e Monte Stelle nascono da vecchie vigne, le cui radici affondano tra i neri basalti delle colline ad est di Verona. L’intrinseca mineralità di queste produzioni li rende naturalmente predisposti all’evoluzione nel tempo.

La Cappuccina è custode del territorio anche da un punto di vista storico-culturale.  
La sede dell’azienda, Villa Buri Tessari, è una prestigiosa villa veneta che aderisce all’Associazione Ville Venete. Insieme ad altre dimore custodi di un patrimonio storico e artistico inestimabile, viene raccontata nel docufilm “Il tempo delle Ville Venete: real life stories“, presentato all’81ª Mostra del Cinema di Venezia.

  • Share

Direttore Claudio Gasparini

Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cav. Claudio Gasparini

DIRETTORE

Collaboratori

Claudia Farina

Cultura

Dott. essa Silvia Stefanini

In Salute

Stefano Valdegamberi

Turismo Lessinia

Maurizio Marogna

Turismo Baldo

Franco Visentini

Hobby&Arte

Paolo Forgia

Enogastronomia

Andrea Sansoni

Enogastronomia

Commenti