Condivido il pensiero Emanuela
Ketty La Rosa
- Home
- Ketty La Rosa

Ketty La Rosa
Docente di scuola primaria, pittrice, poeta, illustratrice, art director, curatrice, autrice di “Déja vu”, il suo progetto culturale che unisce le arti con ambientazione ottocentesca.
La passione di Ketty per la poesia nasce fra i banchi di scuola dove ha scritto i suoi primi versi.
Dal 2020 pubblica le sue sillogi poetiche “La Grande Onda” e “Diapason” editi da Ctl Editore edizione illustrata con la sua arte pittorica e le opere di amici artisti che l’hanno ispirata.

Dal 2022 al 2024 pubblica fiabe e storie per bambini con filastrocche e con le sue illustrazioni tra cui : “Il labirinto di Marshmallow”, “ Una scuola a colori” editi da PAV Edizioni, ed è illustratrice delle fiabe: “Andrea l’Astronauta “ edito da Ctl Editore e “Il pianeta Pescibelli” e “Cinque Avventure Marine” edite da Edizioni Tripla E.
Nel 2025 pubblica la sua terza silloge poetica “Katharsis” edita da Bertoni Editore.
Numerose le partecipazioni a mostre collettive. Nel 2022 la sua mostra d’arte personale a Soave, Verona “Le Fiabe di Ketty La Rosa” e nel 2024 a Bussolengo ( VR) “Deja vu” con la sua arte grafica vintage.
Ketty parlaci delle tue origini, delle tue prime esperienze e dove vivi oggi
Sono nata a Catania dove ho vissuto fino al 2004. La mia infanzia è stata felice circondata dall’amore dei miei genitori e dei miei fratelli. La mia adolescenza, purtroppo, è stata tormentata dal male che ha colpito mia madre e dal dolore per la sua prematura dipartita; momenti difficili e indelebili che mi attanagliano il cuore ancora oggi per la sua precoce scomparsa. Per superare lo sconforto il mio lavoro di insegnante è stato provvidenziale. Ho intrapreso un viaggio che mi ha portato lontano dal mio amato mare, dalla mia città d’origine e mi sono trasferita a Verona, una bellissima città dove vivo con mio marito e mio figlio. Verona ha saputo cogliere e valorizzare la mia vena artistica che coltivo parallelamente alla mia professione di insegnante.

Cosa ricordi del tuo percorso scolastico
Frequentavo l’Istituto Magistrale e ai tempi della scuola ero una ragazzina vivace e solare che amava profondamente la filosofia e le materie letterarie. Ricordo il mio professore di Italiano che, dopo aver letto alcune mie poesie, mi spronava a continuare il percorso e la mia prof. di Storia dell’Arte che apprezzava i miei lavori artistici tanto da volerne uno in dono. Indimenticabile la mia professoressa di Filosofia per noi faro ed esempio, modello da seguire che ci ha formati e non solo didatticamente parlando ma come cittadini pensanti con una propria capacità di osservazione ed espressione del libero pensiero. Lei ha sempre creduto in me, nelle mie potenzialità e mi ha sempre spronato a proseguire i miei studi. Amavo studiare, scrivere e disegnare, passioni che ho poi ripreso in età adulta e che mi hanno portato a pubblicare tre libri di poesia, e vari libri di fiabe con le mie illustrazioni.

Scrivi e dipingi, che emozioni provi
Amo scrivere e dipingere, purtroppo il tempo a mia disposizione è veramente ridotto e spesso mi ritrovo la notte o alle prime luci dell’alba a dedicarmi alle mie passioni. Scrivere è liberatorio, quando scrivo o dipingo sono serena e libero la mente da preoccupazioni. Sono le mie evasioni dalla realtà, un mondo di sogni che mi piace vivere, per questo ho una propensione per il genere fiabesco e ho scritto e illustrato fiabe per bambini.
Sei una sognatrice dunque
Si, sono una sognatrice ma credo fermamente che i sogni arrivano se siamo noi a cercarli spinti dal loro desiderio, nella grande foresta della vita.
Dal nostro colloquio ho capito che sei una persona determinata, creativa e solare, ti ritrovi
Certo. Solare, amo la vita anche se a volte è difficile; determinata, credo nel mio operato e cerco di portare a termini i miei progetti professionali ed artistici nel migliore dei modi; creativa, spesso ho delle intuizioni che chiamo visioni artistiche o poetiche che mi portano poi a concretizzare nuovi progetti.

Cosa desideri per il tuo futuro
Per il mio futuro …desidero che sia radioso per mio figlio e che possa sviluppare le sue propensioni artistiche, ama disegnare. Per me un mondo di arte e poesia.
- Share
Direttore Claudio Gasparini
Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.