Il Ministro Andrea Abodi in visita oggi al Vinitaly

  • Home
  • Il Ministro Andrea Abodi in visita oggi al Vinitaly

Il Ministro Andrea Abodi in visita oggi al Vinitaly

Vinitaly celebra il grande sport

Il vino è da sempre compagno insostituibile nelle più importanti vittorie dei campioni dello sport e Vinitaly celebra questo connubio. Oggi in Fiera a Verona, la visita del ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, che ha incontrato il sindaco di Verona, Damiano Tommasi, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, e l’assessore regionale allo Sport, Cristiano Corazzari. La città di Verona, infatti, ospiterà la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi invernali 2026 e quella di apertura dei Giochi paralimpici.

Vino, cibo e sport è anche il filo conduttore che quest’anno caratterizza il Ristorante d’autore di Vinitaly, gestito da Infront, azienda leader nell’organizzazione di grandi eventi. Una collaborazione che ha portato in fiera in questi giorni una parata di stelle e vecchie glorie del mondo sportivo.

Tra queste i giocatori del Verona Casper Tengstedt, Darko Lazović, Ondrej Duda, Davide Faraoni e Paweł Dawidowicz, i campioni del ciclismo veronese Elia Viviani e Massimo Strazzer, la squadra di pallavolo maschile del Verona Volley, le leggende dello sci italiano, Alberto Tomba e Deborah Compagnoni, l’atleta paralimpica Paola Fantato, e poi sempre dal mondo del calcio, Ronaldinho, Vincent Candela, Sebastian Frey, Amauri, Stefano Sorrentino, Thomas Hitzlsperger, Matteo Castellazzi e l’ex CT della Nazionale, Fabio Capello.

Presenti a Vinitaly anche Flavio Roda, presidente FISI, Ezio Simonelli, presidente Lega Serie A (Calcio), Cordiano Dagnoni, presidente Federazione Ciclismo Italiana, Simona Gioé, CFO Hellas Verona e Italo Zanzi presidente Hellas Verona.

Tra gli eventi del Ristorante d’autore “Celebrating sport” anche una mostra di opere realizzate per Vinitaly 2025 dall’artista Alessandro Paglia e la video installazione “Victoria” che ripercorre tutti i migliori momenti sportivi delle ultime stagioni.

Il vino è da sempre compagno insostituibile nelle più importanti vittorie dei campioni dello sport e Vinitaly celebra questo connubio. Oggi in Fiera a Verona, la visita del ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, che ha incontrato il sindaco di Verona, Damiano Tommasi, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, e l’assessore regionale allo Sport, Cristiano Corazzari. La città di Verona, infatti, ospiterà la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi invernali 2026 e quella di apertura dei Giochi paralimpici.

Vino, cibo e sport è anche il filo conduttore che quest’anno caratterizza il Ristorante d’autore di Vinitaly, gestito da Infront, azienda leader nell’organizzazione di grandi eventi. Una collaborazione che ha portato in fiera in questi giorni una parata di stelle e vecchie glorie del mondo sportivo.

Tra queste i giocatori del Verona Casper Tengstedt, Darko Lazović, Ondrej Duda, Davide Faraoni e Paweł Dawidowicz, i campioni del ciclismo veronese Elia Viviani e Massimo Strazzer, la squadra di pallavolo maschile del Verona Volley, le leggende dello sci italiano, Alberto Tomba e Deborah Compagnoni, l’atleta paralimpica Paola Fantato, e poi sempre dal mondo del calcio, Ronaldinho, Vincent Candela, Sebastian Frey, Amauri, Stefano Sorrentino, Thomas Hitzlsperger, Matteo Castellazzi e l’ex CT della Nazionale, Fabio Capello.

Presenti a Vinitaly anche Flavio Roda, presidente FISI, Ezio Simonelli, presidente Lega Serie A (Calcio), Cordiano Dagnoni, presidente Federazione Ciclismo Italiana, Simona Gioé, CFO Hellas Verona e Italo Zanzi presidente Hellas Verona.

Tra gli eventi del Ristorante d’autore “Celebrating sport” anche una mostra di opere realizzate per Vinitaly 2025 dall’artista Alessandro Paglia e la video installazione “Victoria” che ripercorre tutti i migliori momenti sportivi delle ultime stagioni.

Foto: in alto corazzari_zaia_abodi_tommasi_bricolo_Vinitaly2025 -EnneviFoto

  • Share

Direttore Claudio Gasparini

Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cav. Claudio Gasparini

DIRETTORE

Collaboratori

Claudia Farina

Cultura

Dott. essa Silvia Stefanini

In Salute

Stefano Valdegamberi

Turismo Lessinia

Maurizio Marogna

Turismo Baldo

Franco Visentini

Hobby&Arte

Paolo Forgia

Enogastronomia

Andrea Sansoni

Enogastronomia

Commenti