Familiae: il Teatro Contemporaneo a Verona

  • Home
  • Familiae: il Teatro Contemporaneo a Verona

Familiae: il Teatro Contemporaneo a Verona

Il Teatro contemporaneo è FAMILIAE con la direzione di Andrea de Manincor.
“La famiglia non è ciò che pensi!”

Rassegna teatrale

4 appuntamenti per esplorare il lato più sorprendente, tenero e spiazzante dei legami familiari.
📅 I venerdì e sabato dal 9 al 31 maggio alle ore 20:15.
📍 Teatro Satiro OFF – Vicolo Satiro, 8 – Verona


IL PROGRAMMA:
• 9 maggio – “Le nostre folli capriole nel sole” di Tresette Teatro
Dieci estati, dall’infanzia alla prima maturità, per scoprire la fragilità di un’amicizia che è famiglia. Vincitore Fringe Festival Roma 2024
• 16 maggio – “Comadre/La cantadora” di e con Agata Marchi
Una nonna, una nipote, la memoria e la luna. Premio miglior attrice ex aequo al Fringe 2024.
• 24 maggio – “Nelle due mani” di Roberto Boris Staglianò
Il ritratto più ruvido della famiglia tradizionale. Un cast corale, senza sconti.
• 31 maggio – “La distanza tra noi” di Francesco D’Ippolito
Due fratelli, una stazione, una lunga attesa per colmare un vuoto d’infanzia. Prima assoluta!

Per info: info@casashakespeare.it
Con il patrocinio del Comune di Verona e Provincia di Verona.

  • Share

Redazione

Siamo una redazione appassionata e creativa, impegnata a fornire contenuti di qualità che ispirano, informano e intrattengono. Attraverso articoli ben curati, interviste esclusive e reportage incisivi, esploriamo le tendenze più attuali in arte, cultura, moda, lifestyle e tecnologia. La nostra missione è raccontare storie che stimolino il pensiero e riflettano la complessità della società contemporanea, mantenendo sempre elevati standard di integrità giornalistica. Unisciti a noi nella scoperta del mondo attraverso il nostro magazine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cav. Claudio Gasparini

DIRETTORE

Collaboratori

Claudia Farina

Cultura

Dott. essa Silvia Stefanini

In Salute

Stefano Valdegamberi

Turismo Lessinia

Maurizio Marogna

Turismo Baldo

Franco Visentini

Hobby&Arte

Paolo Forgia

Enogastronomia

Andrea Sansoni

Enogastronomia

Gerardo Decaro

Finanza

Commenti

  1. Grazie Michela Intropido! Meravigliosi versi.