Enoturismo: un treno da cogliere per l’Est Veronese

  • Home
  • Enoturismo: un treno da cogliere per l’Est Veronese

Enoturismo: un treno da cogliere per l’Est Veronese

A Vinitaly la Strada del Vino Soave parla delle sfide e della valorizzazione del territorio.

Appuntamento martedì 8 aprile alle 14.15

Cresce l’enoturismo in provincia di Verona ma ci sono territori che ancora non hanno espresso a pieno le loro potenzialità. È il caso dell’est veronese, zona ad alta vocazione vitivinicola e culturale, che merita di essere maggiormente conosciuta nelle sue opportunità enoturistiche.

Proprio di questo si parlerà a Vinitaly, martedì 8 aprile 2025 alle 14.15, al Padiglione 5 G6, nell’ambito del talk «Enoturismo: un treno da cogliere per l’Est Veronese», promosso dal Consorzio Tutela Vini Soave e dalla Strada del Vino Soave.

Un confronto tra Lavinia Furlani, presidente di Wine Meridian, Filippo Galanti di Divinea e Stefano Alberti, presidente della Strada del Vino Soave, per discutere delle prospettive del turismo del vino.

«La Strada del Vino Soave è da sempre impegnata nel promuovere il territorio e le sue eccellenze – spiega il presidente Stefano Alberti –. L’anno scorso proprio a Vinitaly abbiamo presentato la piattaforma ‘shopstradadelvinosoave.com’, un e-commerce pensato per i turisti 4.0 che desiderano prenotare direttamente online esperienze enogastronomiche in cantine, agriturismi, frantoi e negozi tipici della zona, senza passare da intermediari. L’enoturismo è una straordinaria opportunità per valorizzare l’Est Veronese, ancora troppo spesso fuori dalle rotte principali, ma ricchissimo di storie, sapori e paesaggi».

  • Share

Direttore Claudio Gasparini

Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cav. Claudio Gasparini

DIRETTORE

Collaboratori

Claudia Farina

Cultura

Dott. essa Silvia Stefanini

In Salute

Stefano Valdegamberi

Turismo Lessinia

Maurizio Marogna

Turismo Baldo

Franco Visentini

Hobby&Arte

Paolo Forgia

Enogastronomia

Andrea Sansoni

Enogastronomia

Commenti