Bussolengo – Inaugurata ieri sera la “Festa della trippa e dei piatti della tradizione veronese”

  • Home
  • Bussolengo – Inaugurata ieri sera la “Festa della trippa e dei piatti della tradizione veronese”

Bussolengo – Inaugurata ieri sera la “Festa della trippa e dei piatti della tradizione veronese”

L’appuntamento più gustoso dell’anno

Con “La tripa pì bona de San Valentin” e con “La Tripa rivisità del San Valentin”

Premiati le prime tre ricette della trippa tradizionale e delle interpretazioni innovative

La giuria presieduta da Giulio Montresor, delegato Verona Sud dell’Associazione Cuochi Scaligeri Verona, dal presidente dell’Associazione citata Davide Fiorio, dal sommelier Fisar Andrea Venturini, dal giornalista enogastronomico Claudio Gasparini, da Paola Miglioranza della ditta Miglioranza Carni e da Chiara Vicentini titolare di un negozio storico di formaggi e salumi in Bussolengo, dopo aver assaggiato 6 proposte di piatti della tradizione e 5 innovativi, ha decretato i primi tre classificati di entrambe le categorie in base alla sommatoria dei punti attribuiti tenendo conto dell’aspetto, gusto, tradizione/innovazione e dell’abbinamento enologico.

“La giuria ha convenuto – ha sottolineato il presidente di giuria Montresor – che la trippa del vincitore rispecchiava i canoni della trippa classica casalinga, quella della nonna, magari non perfetta, con un pochino di sale in più forse, ma che si continuava a mangiare fino in fondo, chiedendone ancora caso mai ne fosse avanzata, cosa non sempre scontata nei tempi passati. I componenti della giuria hanno molto apprezzato anche le proposte innovative tutte meritevoli di elogio sulle quali è prevalsa la trippa con le castagne. Un ringraziamento ai commissari di cucina Paolo Pampanini e Antonio Mantovani per il prezioso lavoro svolto in cucina con i concorrenti”.     

Vincitori

Per il concorso “La tripa pì bona de San Valentin”: al primo posto Giorgio Accordini, al secondo posto Macelleria Cordioli e al terzo posto Ristorante La Cascina. Per “La tripa rivisità de San Valentin”: primo classificato La Cascina, secondo classificato Osteria El Borgo e terzo classificato Flover.

Il vincitore del concorso “La tripa pì bona de San Valentin” ha ricevuto, oltre a un piatto artigianale decorato itinerante, anche un piatto in bronzo attestante la vittoria del Trofeo. Il vincitore del concorso “La tripa rivisità de San Valentin” – (trippa innovativa), ha ricevuto invece una targa attestante la vittoria del Trofeo 1° edizione 2025. I secondi e terzi classificati hanno ricevuto anch’essi una targa. Agli altri partecipanti è stato rilasciato un attestato.

La festa proseguirà fino al 9 febbraio con i seguenti orari: venerdì 7 febbraio dalle 19.00 alle 22.30; sabato 8 e domenica 9 sia a pranzo, dalle 11.30 alle 14.40, sia a cena, dalle 19.00 alle 22.30. La festa sarà anche un’occasione per divertirsi con la musica dal vivo  sabato 8 febbraio, alle 21.00, esibizione di Yano Music Machine e domenica 9 febbraio, alle 15.30, pomeriggio dedicato alla musica country.

La festa della trippa è un’occasione per scoprire e valorizzare i sapori e le ricette che raccontano la nostra storia – ha dichiarato il Sindaco di Bussolengo Roberto Brizzi -, oltre che un momento di convivialitàUn ringraziamento speciale alla Proloco Comunale di Bussolengo, organizzatore della manifestazione e ad Avis Comunale Bussolengo, alla Protezione Civile di Verona, ad Accoglienza Alzheimer ODV di Bussolengo e a Scottish Birati che hanno collaborato per la sua realizzazione.” 

Per il Vicesindaco e assessore a promozione del territorio e manifestazioni del Comune di Bussolengo, Massimo GirelliIl cibo è uno degli elementi che ci unisce, perciò non potevamo che celebrare i piatti della nostra tradizione dedicandogli quattro serate organizzate appositamente per divertirsi in compagnia, ascoltando anche della buona musica.”

Tra le figure istituzionali presenti all’inaugurazione, gli europarlamentari Flavio Tosi e Paolo Borchia e il consigliere regionale Anna Maria Bigon. Presenti anche Idro Neri, giornalista che da 28 anni si dedica all’argomento trippa, e l’artista Daniela Gugole che quest’anno ha ideato e creato il nuovo trofeo per il primo classificato del concorso “La tripa pì bona del San Valentin”.

  • Share

Direttore Claudio Gasparini

Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cav. Claudio Gasparini

DIRETTORE

Collaboratori

Claudia Farina

Cultura

Dott. essa Silvia Stefanini

In Salute

Stefano Valdegamberi

Turismo Lessinia

Maurizio Marogna

Turismo Baldo

Franco Visentini

Hobby&Arte

Paolo Forgia

Enogastronomia

Andrea Sansoni

Enogastronomia

Commenti

  1. Grazie Michela Intropido! Meravigliosi versi.