A Verona, un convegno sull’IA e la memoria delle imprese e degli imprenditori italiani

  • Home
  • A Verona, un convegno sull’IA e la memoria delle imprese e degli imprenditori italiani

A Verona, un convegno sull’IA e la memoria delle imprese e degli imprenditori italiani

L’intelligenza artificiale per raccontare la storia del Made in Italy

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy 2025, l’Osservatorio Monografie d’Impresa organizza il convegno “Memoria d’impresa e AI: dall’archivio alla monografia aziendale, preservando voce e identità dell’impresa”, che si terrà sabato 5 aprile 2025 al Polo Universitario Santa Marta di Verona (Via Cantarane 24, Aula SMT6), dalle 9.45 alle 12.30. L’evento è aperto al pubblico, a ingresso libero, con info e registrazione sul sito dell’Osservatorio a questo link (http://bit.ly/4iL6nDD)

Il convegno fa parte del calendario degli eventi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed esplorerà il ruolo dell’Intelligenza artificiale (IA) nella valorizzazione degli archivi aziendali e dell’identità d’impresa.

In particolare, si parlerà dell’integrazione dell’IA nell’elaborazione delle monografie aziendali, strumento essenziale per la comunicazione istituzionale d’impresa, e delle potenzialità dell’IA nella connessione delle informazioni conservate nell’archivio aziendale – che rappresenta la memoria dell’impresa – con dati aziendali attuali, al fine di apprendere come redigere la monografia istituzionale preservando l’identità e lo stile narrativo dell’impresa.

Dopo l’introduzione di Mariagrazia Bertaroli, Vicepresidente dell’Osservatorio Monografie d’Impresa, e Tiziana Maria Sartori, Direttore dell’Osservatorio, sulla monografia istituzionale come strumento di dialogo con gli stakeholder e il territorio, interverranno: Alessio Pomaro, Head of Artificial Intelligence in Search On Media Group, sulle competenze necessarie per sfruttare a pieno l’IA; Federico Brunetti, docente dell’Università di Verona, sul tema “Dalla storia all’algoritmo: il rischio di una memoria senza radici”; Francesco Nappi, copywriter e docente presso la Scuola Holden, sulla memoria aziendale nell’era dell’AI; Giovanni Vannini, consulente e docente allo Iusve, su etica e intelligenza artificiale. Il convegno sarà moderato dal Presidente dell’Osservatorio, Mariano Diotto, docente IUSVE e curatore della collana Hoepli di Neuromaketing.

L’evento è patrocinato dal Comune di Verona, l’Istituto Universitario Salesiano-IUSVE e Museimpresa, con la collaborazione di Banca di Credito Cooperativo Valpolicella Benaco Banca.

  • Share

Direttore Claudio Gasparini

Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cav. Claudio Gasparini

DIRETTORE

Collaboratori

Claudia Farina

Cultura

Dott. essa Silvia Stefanini

In Salute

Stefano Valdegamberi

Turismo Lessinia

Maurizio Marogna

Turismo Baldo

Franco Visentini

Hobby&Arte

Paolo Forgia

Enogastronomia

Andrea Sansoni

Enogastronomia

Commenti