Stefano ci fa conoscere pian piano la nostra bella Lessinia
Torna il Palio del Recioto e dell’Amarone della Valpolicella Classica
- Home
- Torna il Palio del Recioto e dell’Amarone della Valpolicella Classica

Torna il Palio del Recioto e dell’Amarone della Valpolicella Classica
Dal 19 al 21 aprile a Negrar un tripudio di gusto, cultura e tradizione
Negrar di Valpolicella si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: il Palio del Recioto e dell’Amarone della Valpolicella Classica, giunto alla sua 71^ edizione, si terrà da sabato 19 a lunedì 21 aprile 2025 nel cuore del paese, lungo Viale Giuseppe Mazzini e Piazza Vittorio Emanuele.
L’evento organizzato dalla Proloco di Negrar di Valpolicella, in collaborazione con il Comune e con il patrocinio di Provincia di Verona e Regione Veneto, celebra il vino e il territorio, in un connubio perfetto tra tradizione, eccellenza enologica e cultura popolare. Nato nel 1952 per volontà dell’allora sindaco Guido Ghedini, il Palio ha attraversato decenni senza perdere il suo spirito originario, confermandosi una manifestazione centrale per la promozione del territorio e delle sue tipicità.
Quest’anno saranno ben 19 le cantine partecipanti, pronte a deliziare i visitatori con le proprie etichette di Recioto e Amarone, affiancate da una selezione di food truck gourmet e specialità culinarie offerte dalle associazioni del territorio, mercatini artigianali, concerti, mostre ed eventi collaterali, pensati per coinvolgere ogni tipo di pubblico.
“Il Palio è il cuore pulsante della nostra comunità, l’occasione in cui il paese si apre al mondo per raccontare con orgoglio la nostra storia, i nostri vini e il nostro impegno nel valorizzare la Valpolicella Classica. Ogni anno ci mettiamo passione e dedizione per offrire un’esperienza indimenticabile”, dichiara Fabrizia Corradi, Presidente della Pro Loco Negrar di Valpolicella.
Il programma prevede momenti imperdibili come la cerimonia d’inaugurazione di sabato 19 aprile dalle 17.00, il tradizionale rito della benedizione del Recioto lunedì 21 aprile, degustazioni guidate a cura di esperti sommelier, musica dal vivo e attività per famiglie e sportivi.
“Il Palio è un momento di identità collettiva e di condivisione, dove la qualità dei nostri vini si affianca all’accoglienza del nostro paese. Negrar è fiera di custodire questa tradizione e di renderla, ogni anno, un’occasione di festa e cultura” afferma il Sindaco Fausto Rossignoli.
Oltre alle tre giornate principali, il Palio è incorniciato da un ricco calendario di eventi che hanno avuto inizio il 6 aprile, con spettacoli musicali, tour tra le cantine, mostre e incontri culturali, fino ad arrivare alla corsa ciclistica internazionale “Gran Premio Palio del Recioto” (22 aprile), agli appuntamenti Divin Negrar Valpolicella del 25 e 26 aprile e ad una visita guidata presso Le Cave di Prun prevista in chiusura per il 27 aprile.
“Questa manifestazione è uno straordinario esempio di sinergia tra istituzioni, produttori e associazioni locali. Il turismo enogastronomico trova qui una delle sue massime espressioni, e il Palio è il nostro modo per raccontare – con gusto e autenticità – il meglio della Valpolicella. Dobbiamo tendere a dei momenti di normalizzazione per recuperare il senso di comunità che caratterizza questa manifestazione dal suo nascere. Fare festa e stare insieme devono diventare la nostra normalità senza cadere nel facile concetto di contrapposizione che le guerre, i dazi e quant’altro possano venirci portati all’attenzione”, conclude Maurizio Corso, Assessore al Turismo e Attività di Promozione del Comune di Negrar di Valpolicella.
Tutti gli aggiornamenti, i dettagli sugli eventi e le modalità di prenotazione sono disponibili sul sito ufficiale della Pro Loco Negrar di Valpolicella e sui canali social@palioreciotoeamarone Info e contatti: info@proloconegrardivalpolicella.com | www.proloconegrarvalpolicella.com
Programma del 71° Palio del Recioto e dell’Amarone Edizione 2025
DAL 13 AL 20 APRILE 2025
Dalle 15.30 alle 19.00 presso Auditorium Negrar di Valpolicella, via Cav. Di V. Veneto, 1 Mostra dedicata a SERGIO STAINO “Cavoli a Merenda”
MERCOLEDÌ 16 APRILE 2025
h. 17.30 Investitura dei nuovi Cavalieri del Sovrano e Nobilissimo Ordine dell’Amarone e del Recioto – presso Cantina Valpolicella Negrar
h. 18.15 Convegno: La viticoltura della Valpolicella | Tra mercato e cambiamento dei consumi. Promosso da Valpolicella Benaco Banca e Coldiretti Verona, in collaborazione con: Cantina Valpolicella Negrar, Palio del Recioto e dell’Amarone, Proloco Negrar di V.lla, Comune di Negrar di Valpolicella, Consorzio Tutela Vini Valpolicella, Università degli studi di Verona Dipartimento Biotecnologie.
Segue risotto preparato dalla Protezione Civile A.I.S. Valpolicella e della Proloco di Negrar di Valpolicella, accompagnato dalla degustazione di vini Domini Veneti offerti da Cantina Valpolicella Negrar.
SABATO 19 APRILE 2025
h.15:00 – 1° Torneo minibasket “Palio del recioto memorial Guido Ghedini” presso palestra scuole medie di Negrar di Valpolicella, via degli Alpini 2/A
h.17:00 Inaugurazione 71^Palio del Recioto e dell’Amarone Saluto del Sindaco Fausto Rossignoli, dell’Assessore al Turismo e alle Attività di promozione Maurizio Corso e della Presidente della Pro Loco Negrar di Valpolicella Fabrizia Corradi. Con la partecipazione dei Sindaci della Valpolicella e Autorità.
h.17:15 – Esibizione del Corpo Bandistico di Negrar di Valpolicella
h.18:30 – Premiazione Torneo Mini Basket h.20:00 – Dj Set The Lovers
h.22:30 – Chiusura Stand Enologici
h.23:30 – Chiusura Stand gastronomici ed espositori
DOMENICA 20 APRILE 2025
h. 10:00 – Apertura stand enogastronomici ed espositori Negrar di Valpolicella
h. 19:00 – musica con BANKAI 360° Rock Party Band
h. 22:30 – Chiusura stand Enologici
h. 23:30 – Chiusura Stand gastronomici ed espositori
LUNEDÌ 21 APRILE 2025
h.10:00 – Apertura stand enogastronomici ed espositori
h.10:15 – Rito di benedizione del “Vino Recioto”
h.10:30 – Apertura forma Parmigiano Reggiano di Montagna
h.10:30 – Passeggiata “A spasso con Gerardo tra le colline e vigneti della Valpolicella”. Partenza dal municipio di Negrar di Valpolicella in collaborazione con Università del Tempo Libero e con l’Associazione S-ciapa soche. Info e prenotazione: info@proloconegrardivalpolicella.it oppure al n. 347 1422505
h.11:00, h.14.00, h 16:00 – IMPARIAMO A DEGUSTARE Un evento per avvicinare il pubblico al mondo del vino con degustazioni guidate da Sommelier AIS dei vini della Valpolicella classica. Info e prenotazione: info@proloconegrardivalpolicella.it oppure al n. 347 1422505 (fino ad esaurimento dei posti)
h.17:00 – musica dal vivo con la Band Red Flaminia
h.17:30 – Premiazione concorso Palio In Vetrina
h.18:00 – Premiazione concorso Enologico 71° Palio del Recioto e dell’Amarone. A seguire consegna di Attestato di partecipazione ai produttori del Recioto “Futuro Presidio Slow Food”
h.18:30 – musica dal vivo con la band Red Flaminia
h. 21:00 – Chiusura Stand Enogastronomici ed espositori
MARTEDI 22 APRILE 2025
h.13:30 Corsa ciclistica internazionale per dilettanti “Gran Premio Palio del Recioto” organizzata da Valpolicella Best
VENERDÌ 25 APRILE 2025
h.19:30 presso corte Vason, via Umberto I, 14 Negrar di Valpolicella Masterclass IGT della Valpolicella Divin Negrar, posti limitati. Info e Prenotazione: www.divinnegrarvalpolicella.it, info@divinnegrarvalpolicella.it, n.366 8326791
SABATO 26 APRILE 2025
Dalle h.9:30 presso mercato cerasicolo, via Dell’Industria, 15 Negrar di Valpolicella, DIVIN NEGRAR VALPOLICELLA 2025. Degustazione itinerante per rivivere la storia del Valpolicella Classico, il Superiore, il Ripasso, il Recioto e l’Amarone – Associazione La Vigna. Info e Prenotazione: www.divinnegrarvalpolicella.it, info@divinnegrarvalpolicella.it, n.366 8326791
DOMENICA 27 APRILE 2025
h. 10:30 – visita guidata presso le Cave di Prun info: info@prun.it H.15:00 – nel pomeriggio visita guidata presso il Forte di Monte Tesoro info: www.tesorodellalessinia.it
- Share
Direttore Claudio Gasparini
Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.