Condivido il pensiero Emanuela
Donne della Valpolicella in Arte
- Home
- Donne della Valpolicella in Arte

Donne della Valpolicella in Arte
In occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle donne
E’ stata inaugurata ieri pomeriggio a Parona la mostra collettiva di pittura e scultura
Nella sala civica Domenico Zangrandi le opere di dodici artiste tra le quali la madrina della manifestazione Piera Legnaghi
La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 16 alle 18.30 fino a sabato 15 marzo
Grande partecipazione di pubblico ieri all’inaugurazione della quarta edizione della mostra di pittura e scultura al femminile “Donne di Valpolicella in Arte” organizzata dall’ Associazione Donne Valpolicella e dalla 2^ circoscrizione, che ha concesso l’utilizzo della storica sala civica “Domenico Zangrandi” ex municipio di Parona, e con il patrocinio della Consulta delle Associazioni Femminili.
Ha condotto l’evento la vicepresidente dell’associazione citata, Carmela Dori Guidi. E’ intervenuta la presidente Bruna Pavesi che ha sottolineato: “Abbiamo fondato l’associazione nell’87 con lo scopo di incontrarsi e familiarizzare, stare insieme. E’ importante condividere le esperienze di tante attività promosse per la conoscenza del nostro territorio, la Valpolicella. Al pari la valorizzazione dei talenti di tante nostre donne da mettere in luce durante iniziative come quella di oggi”.
Ha aperto la serata la madrina della manifestazione, Piera Legnaghi, scultrice di fama e pittrice.
Carmela ha quindi invitato le protagoniste della mostra a presentare le loro opere. I quadri delle pittrici Piera Legnaghi, Fiorenza Canestrari, Anna Paola Bazzani, Mara Isolani, Luisa Perinelli, Paola Tommasi Braghetta, Veruschka Dossi Lazuli, Lorenza Pellini, Federica Zanetti, Valeria Venturini e le sculture di Licia Massella e Sabrina Ferrari.

Un susseguirsi di creazioni artistiche realizzate con tecniche diverse, un caleidoscopio di colori e di soggetti vari, icone, volti, paesaggi, animali, un mix di messaggi ed emozioni che gli artisti sanno trasmettere ai visitatori.
Ha portato i saluti l’assessora di Negrar, Daniela Liberati, che ha sottolineato “iniziative come questa valorizzano le competenze e la capacità delle donne”.
In chiusura il consigliere regionale Alberto Bozza ha posto l’accento sul valore dell’arte nella nostra società ringraziando le artiste presenti per il loro impegno nel realizzare opere di grande valore, cariche di messaggi positivi.
Si potrà visitare la mostra tutti i giorni fino al 15 marzo tra le 16 e le 18.30. Ingresso libero.
Foto: in alto da sx la vicepresidente Carmela Dori Guidi e la presidente Bruna Pavesi dell’Associazione Donne della Valpolicella – al centro il gruppo delle artiste.
- Share
Direttore Claudio Gasparini
Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.