Cena di Natale dell’Associazione Cuochi Scaligeri Verona

  • Home
  • Cena di Natale dell’Associazione Cuochi Scaligeri Verona

Cena di Natale dell’Associazione Cuochi Scaligeri Verona

Serata conviviale a “Le Cedrare”

Piatti ricercati ed eccellenti serviti ai numerosi commensali

Una eccellente cena quella proposta ai 150 commensali che hanno partecipato alla serata degli auguri di Natale organizzata dall’Associazione Cuochi Scaligeri Verona per i propri soci, simpatizzanti e sponsor.

Si è svolta a “Le Cedrare” luogo ricco di fascino ed eleganza tra le terre del Soave e del Valpolicella. Gli spazi del ristorante, che è parte integrante della Villa Perez Pompei Sagramoso, storica villa veneta del settecento, sono ricavati all’interno delle serre in cui nei mesi invernali venivano conservate le piante di agrumi.

Lo chef Marcantonio Sagramoso che gestisce con la moglie Eleonora questo luogo ove convergono l’alta gastronomia ed il buon vino ha vinto i 4 Ristoranti di Alessandro Borghese nella puntata andata in onda su Sky il 2 gennaio 2022.

“Chef Sagramoso ci ha intrattenuti per un corso di aggiornamento di cucina molto apprezzato da noi partecipanti” ha comunicato il vicepresidente dell’Associazione Cuochi Scaligeri Verona, Paolo Forgia, proseguendo nell’affermare “siamo soddisfatti per la numerosa partecipazione e per il buon esito della serata passata nella nostra grande famiglia. Facendo un lavoro difficile come il nostro abbiamo bisogno di momenti di aggregazione e di condivisione e l’associazione assolve a questa esigenza”.

L’Associazione è no profit, all’interno ci sono professionisti, allievi e sostenitori. “E’ bello – sottolinea Forgia – perché arrivano persone appassionate di cucina che si avvicinano a questo mondo e diventano veramente brave”. La soddisfazione dei componenti del direttivo è grande nel constatare la crescita del numero degli associati giunti nell’ultimo quinquennio a più di 200 con l’obiettivo di crescere ancora. “Attraverso i corsi di aggiornamento che organizziamo cerchiamo di coinvolgere i giovani per far loro riscoprire i piatti della tradizione. Dobbiamo riavvicinarci – conclude Forgia – alla cucina veronese con i prodotti tipici del territorio e in questa direzione l’anno prossimo coinvolgeremo maggiormente consorzi e vari enti. Sarà un anno scoppiettante”.

Questi i piatti ricercati ed eccellenti che sono stati serviti, con un servizio impeccabile, ai commensali:

Roll croccante di pasta imperiale con stoccafisso e porri servito con salsa di olive nere e frutto del cappero

Fregola sarda mantecata alla barbabietola con salsa di caprino

Maccheroncini triangolari con sughetto di capriolo e mirtilli al pino cembro

Faraona farcita di canederli, tortino di patate e cicorie ripassate

Spumone di ricotta, torrone e canditi d’arancio con gelato al pandoro

Cuochi Scaligeri Verona

L’Associazione Cuochi Scaligeri Verona nasce nel 2011 nel cuore del rigoglioso territorio veronese. E’ formata da professionisti ed amanti della cucina tipica veronese con il supporto di allievi delle scuole alberghiere e sostenitori locali, ponendosi il proposito di far conoscere la cultura gastronomica veronese nel mondo.

L’associazione diventa presto una prestigiosa realtà che si afferma anche attraverso importanti collaborazioni con enti, fiere ed aziende locali; inoltre la sua continua ascesa la porterà ad essere pluripremiata in molteplici concorsi e campionati di cucina nazionali ed internazionali, oltre che ad essere protagonista in programmi televisivi e testate giornalistiche di settore.

Per il mirabile progresso dell’Associazione Cuochi Scaligeri è stato fondamentale mantenere intatti tutti i suoi valori etici e morali. E’ suo obiettivo primario valorizzare le capacità che gli studenti uscenti delle scuole alberghiere dimostrano quotidianamente di possedere, attraverso visite guidate nelle cucine di cuochi professionisti dove posso ampliare le loro conoscenze e confrontarsi attraverso testimonianze di chef affermati.

Il direttivo

Presidente Davide Fiorio, Vicepresidente Paolo Forgia, segretaria Marina Grazioli, consigliere, tesoriere e responsabile scuole Luca Fasoli, consigliere e delegato Verona est Nicola Andreetto, consigliere e delegato Lago di Garda Rubens Faccioli, consigliere Edoardo Spinelli, consigliere e delegato bassa veronese Giulio Montresor, consigliere e revisore dei conti Paolo Pampanini, consigliere Alessandro Negri, consigliere e responsabile lavoro Roberto Lunardi, consigliere e responsabile logistica Federico Agostini, consigliere e delegato Lessinia Gaetano Cassini 

  • Share

Direttore Claudio Gasparini

Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cav. Claudio Gasparini

DIRETTORE

Collaboratori

Claudia Farina

Cultura

Dott. essa Silvia Stefanini

In Salute

Stefano Valdegamberi

Turismo Lessinia

Maurizio Marogna

Turismo Baldo

Franco Visentini

Hobby&Arte

Paolo Forgia

Enogastronomia

Andrea Sansoni

Enogastronomia

Commenti