CANTATA DI PARADISO

CANTATA DI PARADISO

Trasumanar significar per verba
non sia poria.


ascesa poetico-musicale al Paradiso di Dante

Alessandro Anderloni narrazione
Mauro Palmas liuto cantabile
Alessandro Foresti organo

Trasvolando, con Beatrice, i sette cieli planetari, oltre il Cielo delle Stelle Fisse e il Primo Mobile, fino alla Candida Rosa dei beati, Alessandro Anderloni dice della «dolce sinfonia di Paradiso», recitando due canti della terza cantica della Commedia di Dante Alighieri,il XXIII, con il trionfo di Cristo e di Maria, e il XXXIII con la preghiera alla Vergine. Contrappuntano gli endecasillabi di Dante l’armonia del liuto cantabile di Mauro Palmas e la possanza dell’organo di Alessandro Foresti. Una cantata per tutti, per ogni tempo, per “farsi amico” Dante, per trovare il coraggio di volere ascendere, infine, al Paradiso.

Sabato 23 novembre 2024, ore 20.45
SANTA MARIA IN STELLE – Chiesa Parrocchiale
Ingresso a offerta libera per progetti di solidarietà

Domenica 24 novembre 2024, ore 16.00
NOGAROLE VICENTINO – Chiesa Parrocchiale
Ingresso libero
  • Share

Direttore Claudio Gasparini

Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015. Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cav. Claudio Gasparini

DIRETTORE

Collaboratori

Claudia Farina

Cultura

Dott. essa Silvia Stefanini

In Salute

Stefano Valdegamberi

Turismo Lessinia

Maurizio Marogna

Turismo Baldo

Franco Visentini

Hobby&Arte

Paolo Forgia

Enogastronomia

Andrea Sansoni

Enogastronomia

Gerardo Decaro

Finanza

Commenti

  1. Grazie Michela Intropido! Meravigliosi versi.